Nel cuore del nostro paese, tra sogni che nascono e passioni che si tramandano, nella stagione 2023/2024 è rinato un progetto che per anni è stato atteso con entusiasmo e speranza: il Settore Giovanile del S. Ermete 1970 è ufficialmente tornato in campo.
Un ritorno che sa di casa, di comunità, di futuro. Dopo un lungo periodo di pausa, la società ha deciso con determinazione di investire sui giovani, su quella linfa vitale che rappresenta il domani di ogni club sportivo. Così, nella scorsa estate, è partito un lavoro silenzioso ma intenso, fatto di programmazione, passione e collaborazione, con un unico obiettivo: restituire ai bambini e alle famiglie del territorio un punto di riferimento sportivo e umano.
Oggi, con 43 iscritti e tante famiglie coinvolte, possiamo dire che il progetto ha preso forma. Dalla categoria dei più piccoli ai primi approcci col pallone, ogni gruppo vive quotidianamente un'esperienza che va ben oltre il campo da gioco. Perché il calcio, al S. Ermete, non è solo tecnica o tattica: è educazione, crescita personale, amicizia. È imparare a condividere, a rispettare l’avversario, a fare squadra.
Indossare i colori verde e giallo significa appartenere a una storia, a una società fondata nel 1970 che ha sempre saputo mettere il cuore in ogni sfida. E oggi quei colori tornano a brillare addosso a tanti piccoli atleti, accompagnati da uno staff tecnico preparato e attento, che segue con cura ogni bambino, valorizzandone le potenzialità nel rispetto dei tempi di crescita di ciascuno.
Le giornate al campo sono piene di energia e sorrisi: allenamenti, partitelle, momenti di gioco libero, e una tribuna che piano piano torna a riempirsi di genitori, nonni, amici. È una comunità che si stringe attorno ai suoi giovani, costruendo qualcosa che va oltre i risultati del weekend.
Questa stagione rappresenta solo il primo passo. Il desiderio è quello di continuare a crescere, migliorare strutture e percorsi formativi, creare collaborazioni e iniziative che rendano il S. Ermete 1970 sempre più un punto di riferimento per il calcio giovanile della zona.
Il futuro è cominciato, ed è a tinte verde e gialle.
Invitiamo tutti coloro che vogliono far parte di questo viaggio – bambini, genitori, allenatori, volontari – a contattarci e venire a conoscerci. Il nostro settore giovanile è più di una scuola calcio: è una famiglia che cresce insieme, un sogno che si realizza, un campo che torna a riempirsi di voci, passi e speranze.